


Articoli e interventi
- Lauree troppo elevate o troppi lavori a bassa qualificazione: quale retorica preferire?[di Sergio Maset] La vignetta è carina ma proviamo a non farne la solita mielosa lamentela dei giovani che si laureano e poi fanno lavori che potrebbero fare anche senza laurea. Il cappello di McDonald sta bene anche durante … Leggi tutto “Lauree troppo elevate o troppi lavori a bassa qualificazione: quale retorica preferire?”
- Come transitare in modo sostenibile verso un nuovo equilibrio demografico[di Sergio Maset e Andrea Mamprin – L’articolo è stato pubblicato il 19 maggio 2022 su VeneziePost] Il recente fenomeno dell’eccesso di dimissioni che si sono registrate a livello regionale e nazionale non può essere letto senza considerare lo spiazzamento che … Leggi tutto “Come transitare in modo sostenibile verso un nuovo equilibrio demografico”
- Fuga dal lavoro? No. Sono gli effetti del post covid, di un aumento della domanda e della naturale aspirazione dei giovani a realizzarsi[di Sergio Maset e Andrea Mamprin L’articolo è stato pubblicato il 29 aprile 2022 su VeneziePost] È corretto interpretare la crescita delle dimissioni volontarie riscontrata negli ultimi trimestri ipotizzando il venir meno, dopo il Covid, dell’importanza che i lavoratori … Leggi tutto “Fuga dal lavoro? No. Sono gli effetti del post covid, di un aumento della domanda e della naturale aspirazione dei giovani a realizzarsi”
- A crescere è la medio-grande impresa. Soprattutto in Emilia, Veneto e Toscana[di Sergio Maset e Michele Polesana L’articolo è stato pubblicato il 26 luglio 2019 su VeneziePost] Le ragioni per occuparsi di manifattura e analizzarne le tendenze in atto sono in Italia, e nel Nord Est in particolare, molteplici. Consideriamone … Leggi tutto “A crescere è la medio-grande impresa. Soprattutto in Emilia, Veneto e Toscana”
- Che cosa rende attrattiva una citta? I dilemmi contemporanei per il Veneto policentrico[di Sergio Maset] Le singolarità – siano esse uomini o aziende straordinarie – contano eccome. Tuttavia, la sostenibilità di una società non si misura nel grado di successo di pochi eccellenti quanto nella sua capacità di trasformare i buoni … Leggi tutto “Che cosa rende attrattiva una citta? I dilemmi contemporanei per il Veneto policentrico”